29 giugno 2016

La Fabriano sporca non è cosa da galateo

Viviamo una stagione di contraddizioni profonde in città, uno stato confusionale concreto, inquietante, visibile. Il centro storico, nonostante si sia trasformato in uno spazio periferico con occasionali ripopolamenti serali, è tuttora lo scenario prediletto e naturale dei più plateali contrasti...
    

23 giugno 2016

E se fosse metalmezzadra un po' della nostra salvezza?

La scomparsa di Vittorio Merloni ha chiuso il cerchio di una lunga fase della nostra storia: quella di un'industria con le radici profonde, con gli stabilimenti ubicati a ridosso della città, quasi a garantire una stabilità fisica e visiva del lavoro e delle sue sedi; l'industria di un fare e un...
    

19 giugno 2016

15 giugno 2016

Paradossi fabrianesi: la Fondazione è in crisi ma fa più gola di prima

La deputata fabrianese del M5S Patrizia Terzoni è intervenuta sul caso Veneto Banca chiedendo il risarcimento dei risparmiatori coinvolti nel recente salasso.  A corollario delle sue dichiarazioni la parlamentare ha anche sottolineato il silenzio della politica nazionale e locale, definendo...
    

7 giugno 2016

Le firme di Paglialunga e gli archivi della Fondazione

Oggi tiene banco il caso Paglialunga ed è probabile che il dibattito pubblico torni a infiammarsi, perchè niente funziona meglio di una tempesta in un bicchier d'acqua. Per quel che mi riguarda non dedicherò alla vicenda né tempo né spazio perchè, d'accordo con l'insegnamento di Benedetto Croce,...