29 aprile 2015

Whirlpool tra spiragli, lucciole e lanterne

Spiraglio è la parola killer della vertenza Whirlpool. Quando giornali, politici e sindacalisti dicono che c'è uno spiraglio significa nubi all'orizzonte e rischio concreto di prendere lucciole per lanterne.  Lo spiraglio, in questo caso, lo ha costruito a tavolino il Ministro Guidi chiedendo...
    

27 aprile 2015

La "ragion centrista" che muove Renzi e il PD contro Spacca

"Il Comitato centrale ha deciso: poiché il popolo non è d’accordo, bisogna nominare un nuovo popolo». Il sarcasmo di Bertold Brecht somiglia alla scarpetta di Cenerentola, tanto calza a pennello per inquadrare il movente che spinge il Partito Democratico a una campagna furente contro Spacca; una...
    

21 aprile 2015

Whirlpool: il sindacato in rotta di collisione con sé stesso

Il primo confronto tra sindacati e Whirlpool si è consumato con una rottura immediata del tavolo negoziale. Ad abbandonare il confronto sono state alcune sigle sindacali (Cisl, Uil e Ugl) mentre la Fiom era dell'avviso di proseguire nel faccia a faccia e ha deciso di lasciare l'incontro solo a seguito...
    

18 aprile 2015

La linea del Piave del Piano Whirlpool

Ieri è stato il giorno della "rabbia e dell'orgoglio", delle reazioni a caldo, del sussulto anarcoide e dei no che risalgono brutali e istintivi. A partire da oggi non potrà essere l'emozione la bussola più adatta per orientarsi in una vertenza complicata, ma una razionalità lucida e calma fondata...
    

17 aprile 2015

Il Piano Whirlpool oltre le proteste e le polemiche

Come era prevedibile sul Piano Whirlpool si sono immediatamente scatenate le polemiche politiche, una polverone in cui l'intensità delle accuse e il profilo degli accusatori è direttamente proporzionale all'ignoranza sulla materia del contendere. E' quindi opportuno riportare la discussione...
    

15 aprile 2015

Piano Whirlpool: Fabriano a un bivio

Domani è il giorno del Piano Whirlpool, l'appuntamento più atteso per l'industria e l'economica marchigiana dopo i mesi di low profile che hanno scandito il comportamento della multinazionale dopo l'acquisizione di Indesit Company. Immaginare un "tutto come prima" è solo un auspicio fantasioso...
    

9 aprile 2015

Il centro che non fa crock e lo storytelling del Governatore

La politica, essendo prosieguo della guerra con altri mezzi, si nutre anche di tattica. Ma una tattica che si prolunga troppo è rischiosa perchè fa perdere di vista le potenzialità dello scenario e diventa guerra di posizione, un passo avanti e due passi indietro.  I rischi della tattica...