11 dicembre 2017

Regalo di Natale: Fedrigoni vende il 22 dicembre?

Lasciamo alle nostre spalle il villaggio di Babbo Natale e procediamo in direzione Vetralla per parlare delle Cartiere Fedrigoni.  Dopo il fallimento della trattativa con Benetton-Bonomi e l'annullamento della commessa indiana, che a fine settembre aveva messo in difficoltà la produzione...
    

25 ottobre 2017

Il Filo d'Arianna e il labirinto Tecnowind

C'è un buco nero nella questione Tecnowind, un non detto che rende incomprensibile, ai più, quel che davvero sta accadendo all'azienda. Si parla quotidianamente di esuberi, di banche, di concordati, di Fondi d'oltreoceano, di mobilità, di road map e di licenziamenti. Un pastiche che dall'esterno si...
    

31 luglio 2017

Il fabrianese devoto al dio Parcheggio

Lo ammetto: le cosiddette “riforme a costo zero” sono una mia ossessione, le considero uno strumento interessante per cambiare la città senza svenarsi col mantra del "non c'è i soldi".  Le riforma e costo zero aiutano a migliorare l'esistente, danno all'occhio la sua parte e fanno sentire il...
    

19 luglio 2017

La politica, il sampietrino e l'erba alta

Negli anni passati i cittadini fabrianesi si sono trovati, in diverse circostanze, a comportarsi come Renzo Tramaglino nei Promessi Sposi: partire accesi e belligeranti e poi placarsi davanti al latinorum dei Don Abbondio di Palazzo Chiavelli. Il "calmante" dispensato al popolo bizzoso era di...
    

4 luglio 2017

Il Consiglio che verrà

I giornali locali, al netto di molte fantasie e diverse supposizioni, rilanciano da qualche giorno la possibilità che il Movimento 5 Stelle sia disponibile a votare un esponente della minoranza come Presidente del Consiglio Comunale. Non ci sono dichiarazioni ufficiali in tal senso e, di solito,...
    

28 giugno 2017

La sconfitta del PD: ieri, oggi e domani

Vae victis, verrebbe da dire. Guai ai vinti. Specie quando non riconoscono di essere gli artefici della sconfitta e accampano scuse, ribaltano su forze esterne i propri limiti di visione e delineano macro tendenze nazionali per evitare il bisturi e autoassolversi da ogni anatomia politica su sé stessi. Il...
    

26 giugno 2017

L'assalto al cielo di Santarelli & Friends

Gabriele Santarelli ha vinto in modo netto, con numeri referendari e da mandato popolare pieno, replicando su piccola scala quanto  visto a Torino con il successo di rincorsa della Appendino su Fassino.  Le dimensioni del risultato sono un fatto epocale per la nostra città, la prova...
    

9 giugno 2017

E adesso sono in 3 e ½ a ballare l'Hully Gully

Stasera si chiude la campagna per le Comunali 2017 e il silenzio elettorale previsto dalla legge sembra quasi un regalo ai timpani, una sosta provvidenziale e delicata, donata dal sistema dopo un mese di scivoloni di stile e di polemiche limacciose. E' stata una delle peggiori campagne elettorali...
    

12 maggio 2017

La disfida in bilico dell'11 di giugno

Fino a qualche settimana fa per sviluppare una previsione sul risultato delle comunali di giugno era necessario avventurarsi in una valutazione "sociologica" di pesi e influenze, ossia capire quanto potesse incidere, sull'esito elettorale, il rapporto tra desiderio di innovazione e volontà di conservazione. Negli...
    

20 aprile 2017

I frizzi e i lazzi di un centrodestra scoppiato

Il centrodestra fabrianese è nel turbine di un miracolo al contrario: racchiudere nel proprio perimetro tutto il carnevale di queste elezioni comunali.  Il passo indietro deciso da Urbani ha provocato una rottura degli argini politici nel campo berlusconiano e tutti coloro che negli anni...
    

15 aprile 2017

8 aprile 2017

Il problema di Balducci non è Tini ma l'Udc

Se il gruppo dirigente del Pd fabrianese avesse uno spessore e una caratura apprezzabili sarebbe possibile figurarselo tormentato da tinte fosche sul futuro e da dubbi amletici su come sciogliere i nodi aggrovigliati di una coalizione che, per ora, non riesce a formarsi. Il problema è che il...
    

28 marzo 2017

Da fare e non fare nella città dei Fofò

Alle forze politiche si chiede continuamente cosa intendono fare, qual é il loro progetto di governo e come intendono affrontare i tanti problemi della comunità. Siamo talmente incalzanti ed esigenti da spingere la politica a una ridondanza che trova intesi concettuale ed espressiva nella famigerata...
    

24 marzo 2017

La ciccia, la fuffa, gli armadi e le ante

La partita elettorale delle comunali è polarizzata su due versanti: la ciccia  e la fuffa. La fuffa è tanta e, per ora, ha occupato per intero la scena. E' una prevalenza naturale perchè gli effetti speciali intrigano, le cene dove si mangia e si trama sono più chic dei vertici istituzionali,...
    

22 marzo 2017

Il volo dei mosconi, il silenzio dei grillini e la Notte della Taranta

Il posizionamento iniziale delle forze politiche, di solito, si determina senza troppi colpi di scena. Si costruiscono le liste, si delineano le alleanze e si indica il candidato sindaco. Il clamore si riserva al nome del prescelto perchè attraverso il suo profilo si possono immaginare, almeno in...
    

16 marzo 2017