31 luglio 2012

Politico de panza, politico in vacanza!

Agosto è alle porte. E la politica va in vacanza. Pure quella locale che, diciamocelo, non è che si sciatti troppo. I Bicarbonati continueranno ad alleviare gli acidi pure in questo mese e anche in assenza di notizie su cui ricamare qualche pensiero a piede libero. Del resto la tecnologia lo consente....
    

30 luglio 2012

L'auto del Comune e l'asta tosta

George Orwell in 1984, il suo testo denuncia del totalitarismo sovietico, parlava di neolingua per descrivere il principale strumento della dittatura mentale del Grande Fratello. Una neolingua in cui ogni parola significa sistematicamente il suo contrario e diventa la chiave universale di controllo...
    

29 luglio 2012

Caso Ardo: gli assordanti decibel del sindacato

Sul caso Ardo sono intervenuti duramente i sindacati, con la Fim Cisl in testa, che accusano il pool di banche, che ha presentato ricorso al Tribunale di Ancona in merito alla vendita dell'ex gigante fabrianese del "bianco", di aver messo in atto una sorta di azione immorale che mette a repentaglio il futuro dei circa 700 lavoratori riassunti dalla JP Industries. Siccome i giornali locali...
    

27 luglio 2012

La maggioranza...silenziosa

Innanzitutto vorrei ringraziare tutti quelli che ieri sono venuti a leggere questa pagina, che ha battuto il record di visualizzazioni in una giornata da quando il blog è in funzione: 730 rispetto a una media giornaliera di circa 300. Spero davvero di essere riuscito a raccontare in modo diverso...
    

26 luglio 2012

Sbirciatine in tempo reale sul Consiglio

Alle 9.30 comincia il Consiglio Comunale. Si discuterà del bilancio preventivo 2012. Probabilmente fino a tarda sera. Il blog dei Bircarbonati seguirà i lavori sbirciando qua e là e di tanto in tanto. Mano a mano ne daremo conto ai lettori con una sequenza in tempo reale di battute, descrizioni e citazioni. Seguitemi...non ve ne pentirete. 08.50 Incontro al Bar Centrale con Tini. Occhiale da sole....
    

25 luglio 2012

Il Caso Ardo e le domande a fondo perduto

Il caso Ardo è scomparso di scena da mesi. Dimenticato. Rimosso come una brutta storia di cui è meglio non far menzione. Magari per evitare il rischio di inciampare nella verità. Unica eccezione l'aggiornamento continuo sul rinnovo della cassa integrazione che, oltre a rasserenare lavoratori e famiglie,...
    

24 luglio 2012

Il Bilancio Preventivo e il Cubo di Rubik

In uno spassoso film di Verdone due marpioni delle pompe funebri si presentano a una coppia lacrimante per accaparrarsi il funerale della povera mamma appena deceduta. La coppia resiste alle pressioni commerciali dei due brutti ceffi e opta per una cerimonia senza fronzoli. Uno dei due impresari,...
    

23 luglio 2012

I Poliziotti del Cielo

“Tu, con la tua virtù, Robespierre! Tu non hai preso denaro, tu non hai fatto debiti, tu non ti porti a letto le ragazze, indossi sempre un vestito decente, non ti sei mai ubriacato. Robespierre, sei di una rettitudine rivoltante. Io mi vergognerei di aver corso fra cielo e terra sempre con...
    

20 luglio 2012

Piantone avvisato è mezzo salvato!

Chi ha fatto il servizio militare di leva sa bene quanto fosse punitivo ritrovarsi a fare il piantone. Specie nei giorni di festa. Dalla classica domenica – tutto sommato sopportabile - alla solitudine disperante del giorno di Natale o peggio ancora della Notte di San Silvestro. Al piantone spettava...
    

19 luglio 2012

Il silenzio di Patty dai Capelli Rossi

Quando ero bambino c’erano un sacco di cartoni animati edificanti che ci preparavano a  distinguere, senza ombra di dubbio, il bene dal male. In genere erano pieni di bambini buoni e generosi e ricchissimi di sfighe esistenziali: Heidi, Candy Candy, il dolce Remì. Per ciascuno di loro ho provato...
    

18 luglio 2012

Pino Pariano, Cenerentolo col cuore in mano

La locandina del Messaggero di oggi parla di rischio sfiducia per il Presidente del Consiglio Comunale Pariano. C'è chi lo accusa di non aver gestito al meglio la costituzione dei gruppi consiliari dell'area berlusconiana e chi gli addossa colpe sulla gestione complessiva dei lavori consiliari. Marco...
    

17 luglio 2012

Giancarlone e il Ventriloquo Portacroce

Si mormora che Sagramola si sia già rotto i coglioni di fare il Sindaco. E che dopo due mesi la sua fascia tricolore, poggiata in traversale tra spalla sinistra e fianco destro, si sia rapidamente tramutata in una croce di bronzo schiantata sui trapezi delle spalle giancarlonesche. E così il Sindaco ha pensato bene di alleggerire la pressione immaginando un Cireneo da cui farsi aiutare per uscire...
    

L'estate pericolosa del Silvanello Santa Esmeralda

Gira che ti rigira Facebook regala sempre qualche piccolo ma interessantissimo gancio. Ho trovato una foto di circa due anni e mezzo fa. La foto di un compleanno con gente che balla, ride e canta. Anzi che improvvisa il classico trenino da ultimo dell'anno: ahiai ahiai Caramba! Pe-pe-pepepepepe Pe-pe-pepepepepe A E I O U YPSILON! A E I O U YPSILON! In questo caso ad attrarre l'attenzione non è il...
    

15 luglio 2012

Chi nasce tondo non muore mai quadrato

Oggi, mentre vegetavo sulla Spiaggia di Velluto, mi hanno chiamato alcuni amici. Erano preoccupati perchè dall'11 luglio non aggiorno il blog. Voglio rassicurare tutti: amici, nemici, lettori, indifferenti e cagacazzo. Sono vivo e vegeto. E' solo che, per motivi di lavoro, sono stato due giorni a Carrara l'Anarchica, tra le cave di marmo di Michelangelo e le focacce al lardo di Colonnata....
    

11 luglio 2012

I misteri di una foto...

Cinque signori che sul far del crepuscolo -  lo si percepisce dalla lieve bruma dell’aria - si riuniscono in allegra brigata. E sullo sfondo, come riferimento del tutto casuale, le insegne di una nascente banca del territorio. Le foto sono una rappresentazione dell’istante, ma dietro l’istante...
    

10 luglio 2012

Tira più un pelo d'avvocato......

Sagramola ha alzato il tiro su Tribunale e Compagnia dei Carabinieri. Stop alle rimostranze di territorio, alle manifestazioni anconetane, agli incontri prefettizi per salvare capra e cavoli e alle dichiarazioni ricolme di infondata speranza. Presto che è tardi, diceva Bianconiglio nella favola...
    

8 luglio 2012

Il ritorno del Pierrot di Belvedere

Senza volerlo ho scoperto di essere in linea con il magistero di Giovanni XXIII: separare sempre l'errore dall'errante e il peccato dal peccatore. Personalmente, ad esempio, considero la democristianeria un peccato capitale assai più grave di molti dei sette peccati canonici. Ma quando passo...
    

6 luglio 2012

Attenti al lupo! Ma pure alle talpe...

Scava scava vecchia talpa, direbbe Marx! E con le talpe sono tunnel, gallerie, passaggi segreti. Appena sopra il suolo tutto sembra scorrere tranquillo ma è sotto che c'è vita e festa grande. E allora stasera trivelliamo per goderci il sottosuolo della città. La galleria del Monte Bianco l'ha scavata Sagramola rinnegando il decennio sorciano in Consiglio Comunale. Seguito a ruota dagli...
    

5 luglio 2012

Fabriano e il rigurgito centralista

A commento di un post di stamattina, un amico ha lasciato un messaggio interessante che provo a sintetizzare: l'opposizione è quel che è, e alla fine Tini è un politico che di bilancio se ne intende. E chi ci capisce può fare molto bene o molto male. Ma resta il fatto che certe competenze contano. Lo posso dire? E' una considerazione che non fa una piega. A questo proposito non torno sulla questione...
    

Una minoranza di peracottari

Mi è già capitato di scriverlo: se Atene piange, Sparta non ride. A un centrosinistra in affanno, che fatica a trovare la quadra e nuovi equilibri post sorciani, corrisponde un'opposizione che simula unità ma non converge su nulla; felicemente sfilacciata al suo interno e con tante parrocchie singolarmente convinte di rappresentare la summa della ragione e del valore. Fino ad ora la divisione è stata...
    

3 luglio 2012

Il consuntivo 2011 tra francescani e domenicani

Se fossi il direttore di un quotidiano fabrianese e dovessi preparare la prima pagina per l'uscita sul Consiglio Comunale di oggi pomeriggio, titolerei così: "Il centrosinistra rinnega Sorci". E poi accompagnerei lo strillo a tutta pagina con un occhiello: "Scontro tra cattolici sui residui attivi". Sono questi, infatti, i due temi degni di nota emersi dalla discussione sul rendiconto finanziario...
    

Sostiene Graziello!

Voglio essere sincero. A costo di risultare antipatico. I commercianti fabrianesi mi stanno cordialmente sui maroni. Non certo per il loro sacrosanto diritto di fare affari o di piangere miseria, quanto per la storica vocazione a condizionare le scelte politiche delle amministrazioni comunali. Accetto l'obiezione e la faccio mia: se uno condiziona vuol dire che è influente e quindi tanto di cappello...
    

1 luglio 2012

Il Rag.Tini e la tuta dell'Uomo Ragno

Secondo Radio Piazza, emittente radiofonica informatissima e cazzuta, Angelo Tini si sta godendo qualche giorno di riposo. Non si sa se ai monti o al mare. Certo è che oggi è il suo compleanno e il genetliaco è sicuramente una straordinaria occasione per fare il punto della situazione e redigere bilanci. Preventivi o consuntivi non si sa, ma ci accontentiamo dei simbolismi racchiusi in...