Ci vorrebbe la cinepresa geniale di un Federico Fellini per fissare certe anomalie fabrianesi, per dare al vizio collettivo dignità di stereotipo, respiro d'arte e suggestione di concretezza. Ma stavolta non ci sarebbe una "città delle donne" a ispirare il primo piano, svagato e sognante, del Maestro...
31 agosto 2013
30 agosto 2013
L'ultima tentazione di Cocco è fare l'unità ma Giucas Casella style
Alle polemiche della scorsa settimana, relative al rientro anticipato in alcuni reparti dello stabilimento di Albacina e alla conseguente divaricazione di punti di vista tra le sigle sindacali, ha fatto seguito qualche giornata di decantazione e di tregua. Un silenzio che è stato infranto, giusto ieri,...
29 agosto 2013
Il video di Bacchi e il "turismo anno zero"
Qualche giorno fa Paolo Bacchi – che i fabrianesi
dovrebbero ringraziare per la straordinaria capacità di trasformare
testimonianze oculari in vera e propria multimedialità civica, come già
accaduto per la manifestazione Indesit di metà luglio – ha postato su Facebook
una breve ma densissima intervista...
28 agosto 2013
Adolescenti fabrianesi che fumano e che spacciano
Ogni generazione ha i suoi adolescenti precoci e i suoi
brufolosi utilizzatori di stupefacenti. Quella a cui appartengo - che conobbe
l'adolescenza a cavallo tra gli anni settanta e ottanta - fu protagonista, a
quel tempo, di un consumo diffuso e massiccio di "fumo" di cui la
città, presa dalle...
27 agosto 2013
Perchè il culo salvo del Berlusca forse salva il culo ai fabrianesi

Giusto ieri L'Unità, senza troppo menare il can per l'aia e con poca cognizione mnemonica del proprio passato di organo del partito della classe operaia, ha pronunciato un verdetto politicamente impegnativo sulla vertenza Indesit, sostenendo che senza l'intervento diretto del Governo non ci sarà...
24 agosto 2013
Ad Albacina chiodo scaccia chiodo: scende Cocco e sale Gentilucci

Il Sole 24 Ore di oggi, a pagina 18, dedica ampio spazio a quanto accaduto ieri allo stabilimento Indesit di Albacina. Ovviamente si tratta di una posizione di grande interesse perché, nonostante l’alto profilo giornalistico del quotidiano, siamo comunque di fronte alla punta di diamante editoriale...
23 agosto 2013
In Indesit nuove frizioni sindacali in assenza di piattaforma alternativa

La Indesit ha chiesto ai lavoratori del reparto stampaggio dello stabilimento di Albacina di anticipare ad oggi il rientro dalle ferie estive. Si tratta di un'esigenza produttiva che in una situazione di normalità non avrebbe avuto alcun rilievo mediatico, in quanto riconducibile a naturali processi...
22 agosto 2013
Di nuovo Indesit, ma ancora tra polveroni e fumi senza arrosto

In attesa che le maestranze rimettano piede negli stabilimenti in bilico tra continuità e dismissione, la fabbrica delle illusioni ha ripreso a macinare a pieno regime sogni e chimere. Ha aperto le danze il Resto del Carlino che ieri ha architettato un'operazione da disinformazione sovietica, pubblicando...
Quel che ci attende e quel che si può fare: pensieri agostani in salsa settembrina

Dopo una settimana di silenzio, causa penna stesa al sole, riprendo le pubblicazioni con alcune considerazioni agostane che, credo, possano avere qualche proiezione settembrina e qualche fondamento autunnale. Per questo proverò a individuare e descrivere i link che, a mio avviso, connettono tra loro...
15 agosto 2013
Buon Ferragosto e qualche sassolino nelle scarpe

Il Resto del Carlino di oggi pubblica un pezzo inatteso sui clochard a Fabriano. E se non fosse per il tono dell'articolo - col fenomeno quasi ridotto a nota di curiosità e colore - ci sarebbe da fare un plauso al coraggio di chi azzarda una riflessione sulla povertà proprio nel giorno in cui - tra...
13 agosto 2013
E sull'incompatibilità di Tini Sorci scrisse a Napolitano
Roberto Sorci ha fatto crepitare, a mezzo Ansa, una sventagliata di fuoco amico su Tini, Sagramola, la maggioranza di centrosinistra e sul Pd. Quattro piccioni con una fava sono una vera grazia per chi osserva e una notevole calamità per chi subisce. Specie se la polvere da sparo serve a infrangere...
La Tares, l'incompatibilità e la moglie di Cesare

Negli ultimi giorni questo blog ha seguito con attenzione e costanza la vicenda dell'incompatibilità dell'Assessore alle Finanze Tini. Non certo per un qualche occulto personalismo, del tutto estraneo alla visione "strutturalista" dell'autore, ma per gli effetti di turbamento nel rapporto tra governanti...
11 agosto 2013
Sindaco e Vicesindaco costretti a saltare di palo in frasca per chiudere con l'incompatibilità

Il principio fondamentale della dialettica politica prevede un confronto tra tesi e antitesi, ossia tra posizioni che si contrappongono, a volte generando sintesi altre mantenendo inalterata la contrapposizione originaria. Ciò significa che se io sostengo che Tini è incompatibile, suffragando la...
10 agosto 2013
Tinusconi, salvato ed ammezzato, alla prova del coraggio

Ha ragione una vecchia volpe della politica locale a dire che Tini è più potente del Silvio di Arcore. Sarà stata la fortuna, oppure il caso o magari un normale sodalizio politico, ma una cosa è certa: Angelino da San Donato è stato tempestivamente salvato da un emendamento scialuppa, surretiziamente...
9 agosto 2013
Sagramola e l'Udc già fanno "ciao ciao Angelino"

Angelo Tini ha parlato di sè stesso e del caso che lo vede protagonista di questa agitata scena politica agostana. E lo ha fatto da par suo, ovvero tignosamente convinto della linearità della propria posizione e della piena e piana compatibilità tra il suo incarico di assessore alle finanze del Comune...
7 agosto 2013
Bye Bye Angelino: le possibili, anzi probabili dimissioni del rag. Angelo Tini

Angelo Tini è, da tempo, l'uomo forte della politica fabrianese: orienta decisioni amministrative, ispira scelte di medio periodo, aggrega interessi e rappresenta istanze fondamentali di redistribuzione delle risorse. Forte lo era già da esponente dell'opposizione quando furoreggiava, a colpi di...
5 agosto 2013
Lo scandalo della Pinacoteca "posata in un angolo e dimenticata"

Di Fabrizio Moscè
Per comprendere la cultura di un città bisogna percorrerne le strade. E poi osservare i vicoli, attraversare gli incroci e passeggiare nei giardini pubblici. Ogni più piccolo dettaglio che si incontra è un elemento di narrazione che descrive la comunità,...
4 agosto 2013
Le mire divisive e a colori di Indesit come le vocali di Rimbaud

A partire da oggi riprendono a pieno ritmo le pubblicazioni del blog che seguirà il poco o il tanto delle vicende cittadine anche durante il mese di agosto. Si mormora infatti di novità politiche locali assolutamente clamorose e in procinto di esplodere che non mancheremo di seguire con la massima...
2 agosto 2013
Il Generale Ferragosto e le noci di...Cocco

L'altro ieri Andrea Cocco, segretario regionale della Fim-Cisl Marche, ha rilasciato una dichiarazione che è la prova più lampante delle crisi strategica e di prospettiva che sta vivendo il sindacato sulla questione Indesit: "Non molleremo la nostra posizione finché non avremo risposte concrete,...
Iscriviti a:
Post (Atom)