31 dicembre 2012

La lunga notte di Vario e i suoi fratelli

Paglialunga cerca di resistere agli Arancioni Che San Silvestro potrebbe mai essere senza il botto e senza la bomba carta che, in un istante, fa saltare qualche falange ai festeggianti? Ma i lotti, gli schioppi e i botti, stavolta, coinvolgono anche la politica perchè con le elezioni posizionate a...
    

30 dicembre 2012

La resistibile ascesa di Claudio Aliazemolo

Diamo a Cesare quel che è di Cesare. La conferenza stampa di fine anno non avrebbe dovuto organizzarla il Sindaco Sagramola, ma il Sindaco Ombra Claudio Alianello che è il vero vincitore di questo primo semestre di nuovo governo della città. Questo non significa che abbia operato bene, perchè il...
    

29 dicembre 2012

Primarie Pd: il Vecchio Bolscevico e il Sindaco baciapile

Il Pd di Fabriano attende disorientato il sopraggiungere delle Primarie. Paradossalmente, almeno secondo il giudizio esperto di Gola Profonda, il partito stava meglio quando stava peggio, ossia quando a fare e disfare era Maria Paola Merloni. Direttamente o attraverso i giusti plenipotenziari. Un...
    

28 dicembre 2012

Il giallo senza delitto della politica fabrianese

C'è un piccolo ma interessantissimo giallo nella politica fabrianese. E' sparita da settimane l'arma di un Delitto Politico mai commesso, ma di cui molto si è mormorato nelle giornate estive del 2012; la lama del tu quoque che avrebbe dovuto insanguinare la veste del piccolo Cesare sagramoliano,...
    

27 dicembre 2012

Segretario e Gentiluomo

La Fondazione Carifac è il Cremlino del potere locale, lo spazio in cui si muove e agisce una burocrazia di pensiero datato e d'anagrafe tarda, una elite convinta di essere necessaria alla città quando lo è soltanto a se stessa e alle proprie esigenze di permanenza e durata. Ma la Fondazione somiglia...
    

26 dicembre 2012

Tutti i dolori del PD

Giovedì 27 è convocato il Direttivo del PD di Fabriano. All'ordine del giorno, verosimilmente, ci saranno le primarie, previste per il prossimo fine settimana. La convocazione dell'organismo dirigente del partito riguarderà, formalmente, gli aspetti logistici dell'evento: dislocazione dei seggi,...
    

25 dicembre 2012

Ufficiale: Ottaviani sceglie Monti

L'Annuncio non poteva che avvenire tra la Vigilia e il giorno di Natale. Marco Ottaviani, in questo, si è scrupolosamente attenuto al nomignolo sorciano che ne accompagna il percorso politico: il Verbo. Come a dire il divino incarnato attraverso il logos, la parola. E la parola di questi giorni...
    

24 dicembre 2012

I doni di Babbo Natale ai politici fabrianesi

E' la Vigilia di Natale e stasera - dopo un lieto e corale sfrigolìo di scampi, calamari e mazzancolle - arriverà Babbo Natale a portare i doni a grandi e piccini. E non mancherà un presente per i politici locali, perchè pure a loro piacciono le strenne, i pacchetti col nastrino arricciato, la penombra...
    

23 dicembre 2012

Il Pd di Fabriano fuori dalle Primarie

Per ora nessuno si sbilancia e anche i più loquaci si limitano a poche parole di circostanza. Ma dalla lista dei candidati alle primarie del Pd della Provincia di Ancona arrivano corposi segnali politici. Per prima cosa che il Pd è un partito della "fascia costiera", con Ancona e Senigallia a farla...
    

22 dicembre 2012

Aria di golpe nell'UDC?

 Aggiungi didascalia  Gli effetti politici del voto sulle unioni civili non si sono esauriti col passare delle ore. E il quadro generale non sembra destinato a semplificarsi. Specie se continuasse a prevalere la tendenza sagramoliana alla minimizzazione dell'accaduto. Si racconta che subito...
    

21 dicembre 2012

Schiaffo a Sagramola

"Si può dare, si può dare, si può dareeeeee di piùùùùùùù!" Cantano così i bambini della pubblicità natalizia. Tutto belli, soavi e riccioluti mentre opportunamente, gridano "buttati che è morbido!!!". Ma dare più di quanto abbia dato ieri il Consiglio Comunale sarebbe un troppo pretendere. Mezza...
    

20 dicembre 2012

Perchè il Consiglio voterà contro le coppie di fatto

Stamattina c'è il Consiglio Comunale. Consesso prenatalizio, con scambio di auguri, parole buone e buoni propositi per il nuovo anno che si approssima. Insomma, palle di Natale per tutti ma con la mente già rivolta alla cena della Vigilia e ai cappelletti in brodo del 25 dicembre. Ma oggi non sarà...
    

19 dicembre 2012

Il caso Ardo e lo strano consenso della FIOM

Ieri mattina, presso la sede della CGIL di Fabriano, si è tenuto un incontro tra i lavoratori ex Ardo rimasti fuori dalle riassunzioni della JP Industries e la Fiom, rappresentata dal responsabile nazionale del settore elettrodomestici Evaristo Agnelli. Sono stati affrontati diversi temi: il...
    

17 dicembre 2012

L'Onorevole Sagramola alle Primarie del PD

Per il momento siamo ai rumour, alle voci dal sen fuggite, alle esalazioni da sottoscala. Ma, come dicevano le nonne, se tuona vuol dire che da qualche parte piove. E oggi, di colpo, hanno cominciato a cadere gocce di clamore politico attorno a Sagramola. Di quelle che bagnano e fanno fesso anche...
    

14 dicembre 2012

Il TAR: Paoletti in Consiglio, fuori Bonafoni

Alla fine il primo ricorso è andato a segno: Paoletti entra in Consiglio Comunale ed esce Bonafoni del PD. Il TAR ha dato ragione all'ex assessore ai servizi sociali che era rimasto fuori dal Consiglio per via di una ripartizione dei seggi che, oltre a violare i principi fondamentali della matematica,...
    

Vigli Urbani e guide turistiche

L’idea di integrare le funzioni di polizia dei Vigili Urbani con la distribuzione di guide turistiche della città ai visitatori, rappresenta l’evoluzione postmoderna anche se un tantino forzata di qualcosa che è parte integrante della comune percezione di ciò che rappresenta la polizia municipale:...
    

13 dicembre 2012

Dieci domande sulle Parlamentarie del Pd

Il Pd ormai ci ha preso gusto e dopo le primarie per il candidato alla Presidenza del Consiglio adesso è la volta della scelta dei candidati per Camera e Senato. Qualche osservatore superficiale o interessato potrebbe sostenere che questo è l'effetto della sperimentazione realizzata da Grillo con le Parlamentarie. In realtà non sembra ci siano connessioni tra la due scelte. Innanzitutto per le dimensioni...
    

12 dicembre 2012

Nevoni e nevischi nella città del fare

Non mi è mai capitato di criticare un'amministrazione comunale per come gestisce o ha gestito l'emergenza neve. E' un tema su cui è molto facile emettere sentenze e indossare gli abiti dell'allenatore da Bar dello Sport. In realtà sarebbe buona cosa essere prudenti, magari mettendosi nei panni di...
    

10 dicembre 2012

Quadri e quadrucci del potere locale

Questa foto non l'ha ritoccata il perfido ma gentile Fabrizio Moscè - che giusto qualche ora fa ha pennellato, nel suo blog, il senso più profondo dell'intrattenimento natalizio faVrianese e dei suoi improbabili artefici - ma mi è giunta, via posta elettronica, da un amico che bazzica i piani...
    

8 dicembre 2012

Formiche in città

Gli ultimi giorni, a parte l'ira improvvisa e improvvida del primo cittadino sugli uffici postali, non hanno regalato ai fabrianesi notizie politiche degne di nota e di commento. Ragion per cui, come spesso accade durante il fine settimana, proverò a sviluppare qualche riflessione meno legata alla...
    

7 dicembre 2012

Oh Giancarlo! siam mica qui....!

Diversi anni fa uscì un libro di pensieri esilaranti raccolti dai comici Gino e Michele. Il libro si intitolava "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano" e fu un grande successo editoriale, anche perché il titolo narrava bene la rabbia dell'uomo medio, il perimetro stretto della...
    

6 dicembre 2012

Tumori a Fabriano: qualcosa si muove

L'appello che ho lanciato pochi giorni fa, in cui invitavo le istituzioni e la politica a indagare sull'origine, sulle tipologie e sulla densità delle forme tumorali a Fabriano conteneva un intendimento trasversale e quindi, per certi versi, prepolitico. La salute, infatti, non ha...
    

5 dicembre 2012

I retaggi dell'isola felice

Sagramola, sul Carlino di oggi, ha commentato, con toni accorati, la rapina compiuta qualche giorno fa ai danni di un furgone portavalori. Nel farlo ha mescolato riflessioni generali sulla sicurezza, impegni istituzionali di rafforzamento delle forze dell’ordine sul territorio e considerazioni di...
    

4 dicembre 2012

Il vecchio patto delle scarpe tirate a lucido

I ballottaggi inducono all'errore perchè sommano quel che normalmente non tollera addizioni, semplificano la scena e nel farlo nascondono i dettagli, i piccoli segnali di fumo, le mille vendette trasversali. Fossi stato un iscritto o un elettore del Pd avrei votato per Bersani, perchè l'usato sicuro...
    

3 dicembre 2012

Fabriano e l'incidenza dei tumori: è tempo di indagare

Fabriano ha conosciuto un'industrializzazione senza fratture che non ha alterato troppo in profondità il panorama urbano e il paesaggio circostante. Osservando il profilo dolce delle nostre colline resta intatta quella sensazione di linearità e di morbide geometrie che rimanda ai tratti pastellati...