31 maggio 2012

L'eterno ritorno di Gigi l'Amoroso

Se la cantante italo-francese Dalida fosse ancora viva e avesse letto il Messaggero di ieri non avrebbe esitato a intonare un suo celebre motivo del 1974: “Arriva Gigi l'amoroso!! Il rubacuori, gli occhi neri da insolente. Gigi l 'amoroso! Il vincitore senza cuor ma cosi affascinante. Che festa grande è starlo ad ascoltar”(Dalida Arriva Gigi l'Amoroso). Già, perché la notizia del superassessorato...
    

30 maggio 2012

Gianchannibal e l'Anticiclone di Bernacca

Nicolò Machiavelli, cercando di dare contorni precisi al profilo del suo Principe, scriveva: “Nondimanco, perché il nostro libero arbitrio non sia spento, iudico potere essere vero che la fortuna sia arbitra della metà delle azioni nostre, ma che etiam lei ne lasci governare l’altra metà, o presso, a noi.”. Il che, tradotto brutalmente, significa che la botta di culo origina circa la metà dei successi...
    

29 maggio 2012

Intervista fresca fresca a Urbano Urbani

Ho inviato dieci domande a Urbani. Come già avevo fatto con Sagramola. E Urbani ha risposto. I contenuti li trovate di seguito e da essi ognuno può trarre indicazioni e conclusioni strettamente personali. Quel che mi ha colpito è il tono: secco, essenziale, senza fronzoli. Come se dalla sconfitta il candidato del Pdl avesse maturato una nuova visione delle cose e un linguaggio duro che...
    

28 maggio 2012

La Giunta dei Sogni Infranti

Visto che Giancarlone traccheggia e non scioglie le riserve, nonostante dalla clessidra scendano granelli di polvere del tutto indifferenti all'incompatibilità di Angelo Tini, mi pare opportuno che gli si dia una mano. Signore e Signori, direttamente dal pensatoio di Poiesis, ecco a voi la Giunta dei Sogni Infranti. Mauro Bartolozzi - meglio noto come Graziello Scontobello - Assessore...
    

27 maggio 2012

Il pagellone di Poiesis e dintorni

La più bella su Poiesis e dintorni me l'hanno raccontata in piazza ieri pomeriggio. Un signore entra dal giornalaio di Piazzale Matteotti per comperare il giornale. Sente che si parla della tre giorni culturale e, con un lampo di genio degno di una raccolta d'aforismi saggi, sentenzia: "Qui stamo a pensà all'Unesco...ma fra poco a Fabriano ce tocca chiamà la FAO..". Voto 8. Il Movimento Cinque...
    

25 maggio 2012

Il favoloso mondo di Amelie e il triste cosmo di Giancarlone

Lo ammetto. Sono in ansia. Stasera inizia Poiesis e non so cosa mettermi. Eravamo rimasti alla porchetta e al pecorino. Così rassicuranti. Stile casual impolverato. In un baleno alle cotiche arrostite subentrano parole, arte, opera, cultura. Ci vuole l’abito giusto e uno stomaco adeguato. Stop alle fiatelle da libagione elettorale. Poiesis merita altro, reclama una riconversione gastrica. E’ il trionfo...
    

24 maggio 2012

L'Apocalipto Olfattivo del Divora Monnezza

Quando da piccoli, dopo ore di appelli e capricci, ci portavano finalmente al giardino pubblico, i genitori, sempre pronti al pistolotto morale e umorale, ci indicavano col dito puntato, quasi fossero moniti edificanti, alcuni cartelli piantati sui vialetti. Tra i tanti ne ricordo sempre e soltanto uno: non calpestare le aiuole. Forse per la feroce bocconata di vocali che ci costringeva a ingoiare...
    

23 maggio 2012

Esclusivo: intervista semiseria a Sagramola

Come si dice a Fabriano, manco l’ho fatto freddà. Ho atteso giusto poche ore e poi, senza tante tiritere, ho chiesto a Sagramolone di rispondere a qualche domanda. Domande d’antipasto e senza troppi grassi da digerire a un primo cittadino non insediato e forse ancora provato da una partita elettorale meno lineare del previsto. Il neosindaco ha risposto con tempestività, proponendosi in un format...
    

22 maggio 2012

Giancarlone e i Fiocchi Rosa

Giancarlo Sagramola, il 19 aprile 2012, firma l’adesione alla Campagna a favore della democrazia paritaria nei Comuni italiani promossa dall’Anci. Non solo firma ma rivendica il nero su bianco e lo rilancia come elemento di caratterizzazione politica sua e della coalizione che lo sostiene.  Intervistato in merito dichiara testualmente: “Il nostro contesto politico e il sistema dei partiti in...
    

Pensieri maliziosi su come sarebbe stato se...

Pare che il gallo Brenno, intento a pesare l’oro dopo l’occupazione di Roma, pronunciasse la celebre frase vae victs  - guai ai vinti – per rispondere alle proteste dei romani che si erano accorti che barava nelle pesate. Il sistema elettorale dei comuni, col suo finale tipicamente referendario, è il più congeniale al vae victis, perché sancisce con durezza chi vince e chi perde. Ad esempio...
    

21 maggio 2012

Traballa coi Lupi

Giancarlo Sagramola è il nuovo Sindaco di Fabriano, col 55,1% dei voti e stasera potrà, finalmente, buttare una manciata di paprika sul suo meritato piatto di mezzemaniche al sugo. In tempi di sistema stabile, con questo risultato, l’avremmo definito un Sindaco con le Palle di Bronzo. Oggi no, perché già emergono prepotenti i mille varchi di un disegno politico incrinato all’origine. Di certo,...
    

20 maggio 2012

E il Sindaco Podestà divenne Anatra Zoppa

Alle 12 di oggi ha votato per il ballottaggio l'8,73% dei fabrianesi contro il 12,29% del primo turno. Il calo è significativo e, anche limitandoci a un semplice e spannometrico calcolo lineare di proporzioni, ciò significa che questo ballottaggio rischia di vedere la partecipazione di circa la metà del corpo elettorale. E' probabile che la percentuale risalga, specie nella giornata di...
    

18 maggio 2012

Dichiarazione di voto...... per Furio Tarancola

Care elettrici ed elettori, visto che non si poteva stampare la scheda per il ballottaggio con il solo nome di Urbamola ho deciso di scendere in campo per completare l’offerta elettorale. Eccomi quindi al vostro cospetto, anche se non ho tempo di farmi conoscere come vorrei. Ma credo sia sufficiente il mio programma a raccogliere tanti e tanti consensi arrapati e felici. Mi chiamo Furio Tarancola...
    

17 maggio 2012

Urbamola, salga a bordo cazzo!

Un cielo limpido e quasi settembrino brilla, stasera, su Fabriano. Penultimo tramonto sulla campagna elettorale. Per circa 40 giorni ho martellato i santissimi dei candidati. Quelli favoriti e quelli di rincalzo. I delusi, i confermati, le rivelazioni. Purtroppo non ho avuto modo e tempo di raccontare quel che faceva l’esercito dei candidati al Consiglio Comunale. Un formicaio di fisionomie, caratteri...
    

Disertori ma felici

Non potevo perdermi il voce a voce radiofonico tra i due candidati. E’ stato una morte lenta della democrazia, coi cittadini totalmente privati del “non verbale” che decide vincitori e vinti, quanto meno dal punto di vista mediatico: espressioni del viso, smorfie, rivoli di sudore, sopracciglia aggrottate, camicie pezzate dall’umido corporeo, oscillazione dei piedi e delle gambe. Unica concessione...
    

16 maggio 2012

Il retroscena di un faccia a faccia mancato

Lo confesso. Mi sono divertito una cifra a far dispetto ai candidati, proponendogli un faccia a faccia "moderato" da me. Ed è stata una goliardata di successo, uno schiaffo alla stazione degno del Conte Mascetti in Amici Miei Atto II°. Di quelli a rendimento garantito, tipo andare a pesca al Lago di Villò e tornare col cesto ricolmo. Sapevo che bastavano due parole a mandarli in tilt. Loro...
    

15 maggio 2012

Fate un faccia a faccia...ve lo modero io...a modo mio!

Leggendo a destra e a manca le dichiarazioni dei candidati sindaci e la loro disponibilità al confronto la sparo grossa: essendo l'inventore del neologismo Urbamola mi offro come moderatore di un faccia a faccia con la pistola fumante tra Urbani e Sagramola. Senza domande comunicate in anticipo; all'americana, con l'obiettivo dichiarato di farli scivolare su qualche buccia di banana. Insomma...
    

Il totoassessori che non ci sarà

Sergio Romagnoli, neoconsigliere comunale del Movimento Cinque Stelle, ha lanciato una proposta ai due candidati al ballottaggio: fuori i nomi degli assessori. In teoria sarebbe una buona idea perché darebbe ai cittadini la possibilità di avere qualche elemento di giudizio in più e toglierebbe al Sindaco che verrà quell’aura podestarile che gli viene assegnata da un sistema elettorale che scatena...
    

14 maggio 2012

Il voto New Age e il diritto all'astensione

Nel 1975 Maurizio Ferrara, comunista di ferro e padre del sulfureo Giuliano, scriveva a proposito di Pannella e compagnia: “i radicali so’ ’na manica de gente assai lasciva / finocchi e vacche ignude alla Godiva”. Ora, anche senza aver flirtato per il giro radicale di froci, mignotte e bagarozzi, va detto che dobbiamo molto al partito della Rosa nel Pugno. Gli dobbiamo molto in termini di cultura...
    

13 maggio 2012

Il Califfo Al Sagram e la Crociata di Papa Urbano

La campagna elettorale di Urbani è cambiata repentinamente, come il tempo in questo fine settimana. Dopo un primo turno segnato da un ricalco, quasi maniacale, dei fasti del democristianesimo tisanato e del catering più pervasivo, Papa Urbano l’Ecumenico ha interrotto i lauti pasti e proclamato la Crociata, per liberare Fabriano dal califfato incombente e vagamente asiatico di...
    

12 maggio 2012

Urbamola alla Primavera Fabrianese

Domani c'è la Primavera Fabrianese, la manifestazione sportiva più amata in città. E' un momento di festa per i podisti assatanati e i mariti scoglionati, per le mogli che scoderizzano, i vecchi che stramazzano e i bambini che impazzano. Una giornata particolare e trasversalissima, a sette giorni puliti dal ballottaggio; un evento che farebbe sbavare - come una lumaca sotto sale, pronta...
    

Gli orgasmi di Tini, il rutellone di San Donato

Ieri ho visto Angelo Tini. E ci ho scambiato pure qualche parola veritiera sul voto e sui candidati che si affronteranno al ballottaggio. Poi, a semifreddo, mi sono rivolto alcune domande amletiche: ho, forse, improvvisi problemi di stitichezza, visto che non sono subito corso in bagno in preda a deliri intestinali? Oppure devo chiamare uno strizzacervelli in grado di svelarmi qualche imprevedibile linea...
    

11 maggio 2012

Straziami ma di baci saziami!

Ieri ho lasciato la macchina a viale Moccia, avanti alle plance elettorali. Mi è caduto l’occhio su due classici manifesti di ringraziamento per i voti ricevuti: quello di Urbani e quello di Sagramola, i gemelli diversi. Personalmente considero il manifesto postelettorale di ringraziamento una delle cose più ridicole e false che si possano fare, una sorta di peto impacchettato per fottere, in seconda...
    

10 maggio 2012

Il perizoma di Arcioni e il frustino urbamolato

Nel 1992, quando la Lega sbaragliò la Prima Repubblica, i partiti corsero goffamente ai ripari. Come al solito tagliandosi le palle da soli. Craxi, il più audace della compagnia, organizzò addirittura un ritrovo di socialisti a Pontida. Cosi, giusto per salvare la faccia facendo credere di essere più federalista della Lega. Poi le cose andarono come ben sappiamo. Ma, come sempre, la storia si ripete....
    

9 maggio 2012

Fratelli coltelli in Casa Sagramola

Questo celebre olio su tela ricorda l'omicidio di Marat, icona estremista e sanguinaria della Rivoluzione Francese, nel periodo della guerra civile. Marat venne ucciso in una vasca da bagno, mentre era intento a dare sollievo alle carni tormentate dall'eczema. L'omicida era una giovane donna, Charlotte...
    

8 maggio 2012

Il Sig.Bonaventura nel Regno di Urbanistan

A prima vista i giochi sembrano fatti e il ballottaggio appare un'inutile formalità. Ma guai a sottovalutare le doti reattive del contendente, specie dopo che i partiti del centrosinistra hanno servito a Giancarlone Pastimbianco un bel piatto di fischiotti crudi e crudeli, conditi con Olio Disgiunto invece che con l'Extravergine di Spoleto. Mai sottovalutare il contendente, specie se si chiama Urbano...