30 settembre 2012

I fumi e gli arrosti della domenica

Per essere domenica la giornata politica, a una prima lettura dei giornali, sembra essere piuttosto ricca di fumi e di arrosti. Le notizie degne di nota sono sostanzialmente tre: i dodici milioni di euro di contenzioso che ha in piedi il Comune, l'appello urbi et orbi per la salvezza della città lanciato da Sorci sul Corriere Adriatico e per concludere, la richiesta di dimissioni di Galli avanzata...
    

29 settembre 2012

L' "altra FaVriano": il Centro Studi Attilio Franca

Diverse settimane fa raccontammo, su questo blog, una pagina di storia dell'altra Fabriano, quella artigiana e urbana che una storia riscritta dai vincitori merloniani e metalmezzadri ha cercato di occultare e spingere ai margini della memoria. Una pagina eroica scritta durante la Settimana Rossa d'inizio Novecento, quando Fabriano divenne epicentro di movimenti e azioni rivoluzionarie...
    

28 settembre 2012

La lettera di Sorci ai Soci della Fondazione: la Versione di Barney

Quello che segue è il testo integrale della lettera inviata dall'ex Sindaco Roberto Sorci ai Soci della Fondazione Carifac. Si tratta di un documento interessante sotto diversi punti di vista e che credo possa risultare di sicura utilità anche per quell' "altra Fabriano", stanca di essere messa al corrente di ciò che bolle in pentola solo quando la pasta è già stata scolata da un pezzo. E' invece...
    

Democratizzare la Fondazione: il Fondo Rotativo e non solo

Stamattina sulle loncandine dei quotidiani campeggia l'aumento dell'IMU. Un aumento accompagnato dal solito, scontatissimo, atto di dolore di una Giunta che prende decisioni difficili e opinabili e nel momento stesso in cui lo fa non ha il coraggio di rivendicarle ma si scusa e recita l'atto di dolore. Un po' come fa il fidanzato/a quando molla il partner e gli rifila pure il feroce "sei...
    

27 settembre 2012

Le vollette tocca pagalle

Dal Consiglio Comunale ho ricevuto in tempo reale un sms. Con un giudizio fulminante su Tini che, proprio in quel momento, stava indottrinando consiglieri, pubblico e assessori. Nell'sms c'era scritta una frase secca: Quintino Sella. Non ho potuto fare a meno di scompisciarmi dal ridere perchè era troppo stridente lo scarto tra la faccia bonacciona di Tini, il suo eloquio abborracciato...
    

26 settembre 2012

Grandi manovre in Fondazione Carifac

C'è un tema di grande rilievo che sta sfuggendo allo sguardo attento dei cittadini perchè, fatta eccezione per qualche isolato flash informativo, è stato volutamente relegato sul fondo della scena. Succede così quando ci sono di mezzo palate di soldi: più si allarga la platea di chi sa, conosce, immagina e intuisce e più diventa difficile contrattare spazi e posizioni senza darlo...
    

25 settembre 2012

1997 - 2012: il terremoto infinito di Fabriano

Non mi appassionano i compleanni, le ricorrenze, le rimembranze. Men che meno gli anniversari, che stanno lì a ricordarti lacerazioni e ferite difficili da rimarginare. Ma domani sono quindici anni dal terremoto del settembre 1997. Una data simbolo per Fabriano, perché da quel giorno niente è...
    

24 settembre 2012

Sette guanciali caldi e sudati

Il segretario Udc fa buon viso a cattiva sorte Per quante possano dirne gli zelanti precettori del Partito Democratico, i Bicarbonati sono sempre in possesso di notizie fondate, di prima mano e di ottimo naso. Comprese quelle che riguardano universi sideralmente lontani dall'autore, come l'UDC...
    

23 settembre 2012

Angelo Tini under attack

E alla fine una piccola faglia si aprì pure nel corpo mistico dell’Udc. Non sono stigmate né deliri di fede, ma segni di insofferenza politica. E l’IMU sembra aver agito da detonatore, catalizzando un ribollimento che lo scampato pericolo delle comunali sembrava aver sopito e accantonato a bordo campo. L’aumento dell’IMU, a copertura delle spese dell’emergenza neve, pare non piacere ai bellucciani...
    

22 settembre 2012

FaVriano tra Belle Epoque e Eau de Fogne

Il Palazzo di Vetro La sede centrale della Carifac in Via Don Riganelli l'abbiamo ribattezzata per anni, utilizzando forse una spericolata antonomàsia, il Palazzo di Vetro. Dietro questa definizione, a metà tra il confidenziale e il deferente, c'erano assieme il rispetto per un'istituzione...
    

21 settembre 2012

L'IMU, il danno e la beffa

Con ogni probabilità Giancarlone aumenterà l'IMU su seconde case, negozi e capannoni per coprire le spese sostenute durante il nevone di febbraio, visto che lo Stato Disertore non paga quel che promette, sbattendosene i coglioni delle emergenze e delle calamità naturali. Sagramola, di fronte...
    

20 settembre 2012

Le parole di Nicodemo, la Gola Profonda del Pd

L'altra sera ho parlato con un esponente del Pd faVrianese che ho subito ribattezzato Gola Profonda. Un soggetto poco avvezzo alle chiacchiere, che mi ha cercato promettendo succose confidenze politiche. In cambio di cosa? Non glielo ho chiesto. E sinceramente poco importa, anche se, con ogni probabilità, Gola Profonda ha bisogno di un amplificatore politico da utilizzare nelle sue battaglie interne....
    

18 settembre 2012

I legami del legale

Fabriano è una città che abbonda ed esonda di avvocati. In passato questa moltitudine di uomini e donne del diritto era il sintomo di una realtà vivace, animata da un tessuto economico e d'impresa abbastanza solido da garantire pane e companatico a un sistema di studi legali avvezzo a una continua gemmazione. Al bacino dell'impresa privata si è, via via, aggiunto - in forma sostanzialmente...
    

17 settembre 2012

Il Portavoce dal cerotto in bocca

Pare siano 14 le domande depositate per partecipare al bando relativo alla nomina del portavoce del Sindaco. Un incarico da 100.000 euro in cinque anni, decisamente eccentrico rispetto alla situazione dei conti del Comune e alla sopravvenienza negativa legata alle spese per l'azione straordinaria...
    

16 settembre 2012

La nuova Dc e Cena di Moscano

Cominciamo con gli annunci. A partire dai prossimi giorni inaugureremo, su queste pagine, una Galleria d'Arte Moderna che conterrà soltanto ritratti e primi piani indimenticabili, un'antologia di Spoon River liberamente ispirata ai componenti di quella microcomunità impolverata che è il Consiglio Comunale. Il dopo elezioni, infatti, è stato dominato dagli assessori e da qualche guizzo,...