31 ottobre 2014

Il politico che mangiava spinaci

Ci sono mille racconti sui timorosi che si fanno coraggio e cercano di apparire forti, sui pavidi che dicono tremolanti all'amico "tienimi sennò a quello gli meno". E siccome la politica è scenario e metafora della vita, è abbastanza frequente incontrare alcuni idealtipi, compreso il timoroso che...
    

30 ottobre 2014

E crisi fu tra Mario Nostrum e Gigi l'Amoroso

Ieri in Consiglio Regionale si è consumata una faida politica, legata al nodo della candidatura a Governatore, che sembra aver prodotto anche effetti collaterali che sconfinano dalla politica per entrare direttamente nella dimensione umana e affettiva. Al centro della scena c'è la solitudine shakespeariana...
    

29 ottobre 2014

Caro Spacca a brigante brigante e mezzo!

Ieri in Consiglio Regionale si è brutalmente discusso e votato sui costi della politica, uno degli argomenti più triti e banali di questo nostro tempo senza ideologia e senza visione. In realtà la discussione sugli assessori interni o esterni era soltanto un pretesto per chiudere la partita della...
    

28 ottobre 2014

Turismo e cultura non s'improvvisano

Il Sindaco Sagramola sostiene che la città può cambiare pelle e, a suo dire, lo dimostrano il concerto di Gilberto Gil, la Mostra giottesca e le varie ed eventuali legate al circuito Unesco.   Personalmente non contesto il tentativo di uscire dal gorgo, ma la rincorsa disordinata dell'evento...
    

27 ottobre 2014

Fabriano, la samba e la "bamba"

La sovrapposizione dei generi è un'arma a doppio taglio. Può essere geniale o strapaesana, anticipatrice di nuove dimensioni o rivelatrice di inestinguibili permanenze. Ieri la "fu città del fare" ha messo due generi l'uno a fianco dell'altro, li ha fatti pericolosamente annusare, costruendo tra...
    

24 ottobre 2014

La Fabriano del PD tra Mr Frog e Mr Cat

Michele Crocetti, giovane politicamente non favoloso e a tempo perso segretario del PD, ha deciso di imprimere un'accelerazione al suo mandato politico, perchè pare che quel che resta della "base" democratica fabrianese abbia cominciato a mugugnare su una segreteria nata col dinamismo dentro e...
    

22 ottobre 2014

Tra volontariato civico e ombrello in culo

Lo dico chiaramente, sbattendomene del politicamente corretto: spero che la figura del "volontario civico", istituita dal Comune attraverso un apposito regolamento votato dal Consiglio Comunale, fallisca miseramente.  Lo affermo nonostante sia assolutamente convinto del valore intrinseco...
    

21 ottobre 2014

Il metalmezzadro è morto e non lo sa ma tuttora s'inchina

Ariston Thermo Group ha disdettato gli accordi aziendali relativi allo stabilimento di Genga. Una scelta che, probabilmente, costituisce il preludio di una disdetta estesa a tutti gli stabilimenti italiani del gruppo. Siamo entrati in una fase nuova, in cui il radicamento territoriale delle imprese...
    

20 ottobre 2014

Morìa di pesci nel Giano? Che ce frega! Che ce frega!

La questione della morìa di pesci nel Giano, derubricata dai pubblici amministratori locali senza dettagli e ragioni credibili, lascia intendere una sorta di suicidio ittico capitanato da una carpa sensibile all'apocalisse ambientalista. A colpire, nella spiegazione ufficiale fornita dalle istituzioni...