E' mia intenzione chiudere il 2013 dei Bicarbonati affrontando un tema affascinante sotto ogni punto di vista: la luce. La luce affolla le disquisizioni filosofiche e quelle teologiche, incide sull'arte e sull'estetica, è elemento della fisica e dell'urbanistica. Per tale complesso di ragioni la politica...
31 dicembre 2013
30 dicembre 2013
Il 2013 fabrianese in due puntate: luglio-dicembre
Tra la fine di giugno e i primi di luglio del 2013 si apre un altro capitolo dello psicodramma Tecnowind. Un caso ritenuto pressochè risolto a metà giugno, quando Sindaco e Assessore alle attività produttive convinsero le banche a riattivare le linee di credito a breve, necessarie per...
29 dicembre 2013
Perchè Sagramola comunica male ma non sa il perchè
Ho letto sul Corriere Adriatico il resoconto della conferenza stampa di fine anno del Sindaco. Si è trattato di un incontro tipicamente didascalico, improntato sulla rivendicazione di un fare esposto come lista della spesa a una stampa locale che, purtroppo, tende a prendere atto di quel che viene...
Il 2013 fabrianese in due puntate: gennaio-giugno
Il 2013 comincia con la notizia choc delll'uscita dal Pd di Maria Paola Merloni, pronta a un approdo montiano che in quei giorni appare come la scommessa vincente della politica italiana. Passa qualche giorno, ed esattamente l'11 di gennaio Ottaviani annuncia la candidatura alla Camera con...
28 dicembre 2013
Domande di pubblica utilità sul Supermarket dei Poveri
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
Il concetto e la struttura. Il Supermarket dei poveri,
da poco aperto a Fabriano,...
27 dicembre 2013
L'ordinanza sui botti e il sospetto algebrico
L'Amministrazione Comunale è riuscita ad affermare, tra i cittadini, un prepotente e diffuso "sentimento del contrario". Ovviamente non parliamo di quello stato d'animo che, almeno teoricamente, conduce a un umorismo di impronta pirandelliana ma di una sorta di vocazione algebrica, un istinto...
Iscriviti a:
Post (Atom)